Il Decreto Semplificazioni ha introdotto un’importante modifica all’art. 94 del Codice della Strada in tema di trasferimento di residenza dell’intestatario di un veicolo

 

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli AA.GG. ed il Personale Direzione Generale per la Motorizzazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Oggetto: Digitalizzazione del servizio di comunicazione variazione punti patente ed eliminazione del tagliando di aggiornamento della residenza su carta di circolazione/documento unico.

 

Con l’art. 49, comma 5-ter, lett. h), della L. 11 settembre 2020, n. 120 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) è stata introdotta un’importante modifica all’art. 94 del Codice della Strada con la quale, in tema di trasferimento di residenza dell’intestatario di un veicolo, l’aggiornamento della carta di circolazione (oggi Documento Unico), tramite il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l’obbligo di applicare sul documento di circolazione, è stato sostituito dall’obbligo di richiedere unicamente l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).

Pertanto, la variazione di residenza viene ora registrata esclusivamente nell’ANV senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.

Si comunica altresì che, a fini di semplificazione e di contenimento della spesa pubblica, sono state innovate le modalità di comunicazione che, per scopi esclusivamente informativi, l’Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida è tenuta ad effettuare agli interessati in caso di variazione del punteggio della patente di guida e della carta di qualificazione del conducente.

Nel caso di specie, detta comunicazione è effettuata attraverso il Portale dell’Automobilista che, previa registrazione, invia all’interessato una mail a seguito di avvenuta decurtazione del punteggio.

Inoltre, tramite le apposite funzioni rese disponibili sul predetto Portale, il cittadino può scaricare un’attestazione, in formato pdf, contenente il saldo del proprio punteggio e le informazioni su tutte le variazioni avvenute, decurtazioni ed incrementi.

Con la stessa modalità, il cittadino può scaricare l’attestazione contenente i dati di

 

residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.

Inoltre, utilizzando l’app iPatente è possibile ricevere direttamente sul proprio cellulare, se abilitato, la notifica di avvenuta decurtazione dei punti.

Tanto si rappresenta chiedendo ai destinatari in indirizzo di volere estendere il contenuto della presente a tutti i soggetti interessati.

 

IL DIRETTORE GENERALE

(Ing. Alessandro CALCHETTI)

 

Notizie

Notizie

Interventi previsti a favore di famiglie fragili

AVVISO

DDR N. 124 del 16.11.2022 “ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI INTERVENTI  PREVISTO, PER L’ANNO 2022, A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI, AI SENSI
DELLA D.G.R. n.1240 DEL 10.10.2022

Leggi tutto...

Notizie

Contributo regionale "Buono scuola"

Contributo regionale "Buono Scuola", anno scolastico-formativo 2022-2023.

 

Notizie

Avviso Voucher servizi prima infanzia

Si comunica che dal DGR 1277/2022 DDR n. 113 del 10.11.2022 CONCESSIONE DI UN VOUCHER PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA DA UTILIZZARSI PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI 0-3 ANNI RICONOSCIUTI DALLA REGIONE DEL VENETO ATTRAVERSO L’APPLICAZIONE SPERIMENTALE DEL “FATTORE FAMIGLIA”

Notizie

BANDO D'ESAME PER L'ABILITAZIONE DI INSEGNANTI DI TEORIA E ISTRUTTORI DI GUIDA NELLE AUTOSCUOLE

 

Si avvisa che la Provincia di Rovigo ha indetto un bando d'esame per l'abilitazione di insegnanti di teoria e istruttori di guida nelle autoscuole. Bando e domande in allegato.

Link utili

Torna su